Laboratorio di cucina: guida e ricetta per laboratorio di successo
Divertente e stimolante è il laboratorio di cucina: un'avventura attraverso le consistenze degli ingredienti che affascina i bambini di qualsiasi età. Tra le varie ricette da far sperimentare ai nostri piccoli cuochi è quella dei muffin, che si presta ad essere abbastanza semplice nell'esecuzione e nella resa finale. Ricetta per 14-16 muffin
Ingredienti: -300gr Farina 00 -30gr Cacao amaro -100gr cioccolato fondente -200gr zucchero -100gr burro -160ml latte -2 uova -1 bustina di lievito vanigliato -1 vanillina -pirottini per muffin Accendere il forno a 200°. Sbattere le uova con lo zucchero. Aggiungere il latte e il burro fuso. Mescolare e setacciare la farina con il cacao amaro, il lievito e la vanillina. Aggiungere le farine ed amalgamare tutti gli ingredienti. Riempire i pirottini per ¾ ed aggiungere al centro di ogni muffin un pezzetto di cioccolato. Infornare per circa 15min.
Un grembiule e un cappello da cucina sono l'ideale per rendere il laboratorio ancora più divertente e invitante. Il bambino si sente completamente immerso nel mondo della cucina (spesso per lui un nuovo mondo) e protagonista ed artefice di nuove creazioni. Il bambino verrà coinvolto quasi completamente in tutte le fasi di lavoro: sarà lui a mescolare gli ingredienti, e se lo preferisce anche con l'ausilio delle proprie mani. Esattamente in questa fase la manipolazione di uova, zucchero, latte ecc... suscita nel bambino un mix di sensazioni tattili, visive e olfattive (dal viscido delle uova al profumo invitante del cacao e del cioccolato). In questa stadio la Tagesmutter piloterà passivamente il nostro piccolo cuoco nella pesatura esatta degli ingredienti e nel loro assemblaggio. Una volta completata la preparazione, sarà il bambino a sistemare i pirottini e sarà la Tagesmutter a riempirli, essendo una procedura più precisa. La gioia e l'euforia del bambino influenzeranno sicuramente la Tagesmutter: si verrà a creare un clima sereno e festoso.
Invitare il bambino ad osservare la cottura dei muffin è un'altra esperienza visiva ed intellettiva poiché il bambino si rende conto dei cambiamenti di volume della pasta, si prepara all'idea della cottura e di poterlo finalmente assaporare. Il nostro piccolo cuoco sarà orgogliosissimo di ciò che ha creato e soprattutto vorrà invitare chiunque a mangiare i suoi muffin. Parola di Tages Emma
Nessun commento:
Posta un commento