sabato 30 maggio 2015

Notte bianca a solarino

In occasione della notte bianca di Solarino le nostre tagesmutter sono apparse in piazza per animare il pomeriggio con laboratori ludico educativi...

giovedì 28 maggio 2015

Modulo pre-iscrizione

Per iscriverVi al servizio Tagesmutter vi mettiamo a disposizione il modulo pre-iscrizione al servizio. Inviatecelo per email all'indirizzo madridigiorno@hotmail.com. 



lunedì 25 maggio 2015

Tagesmutter,angeli in allenamento


Parte a Siracusa il primo corso tagesmutter promosso dall’associazione “S.O.S tagesmutter” madri di giorno fondata da due giovini donne,Giusi Sicurella e Mariapia Randazzo,che dopo una scrupolosa ed intensa formazione presso la fondazione Mons.Lorenzo Dalponte sita a Trento, mettono in prima linea la loro passione per i bambini ed insieme decidono di far conoscere anche a Siracusa, la figura della Tagesmutter,già avviata e conosciuta al Nord Italia,costituendo così L’ente gestore.
 << La tagesmutter , spiega la presidente dell’associazione Giusi Sicurella, è un educatrice professionalmente formata che educa e si prende cura di un gruppo massimo di cinque bambini di età compresa tra 0 e 14 anni,in casa propria. Una nuova figura professionale innovativa che permette alle mamme che devono rientrare a lavoro dopo la maternità di farlo serenamente affidando i propri figli alla cura di una persona professionale che ha studiato, e che ha nozioni di psicologia, pedagogia,sicurezza alimentare, primo soccorso e pediatria, ma anche alle mamme che intendono crescere i propri figli di poterlo fare lavorando in casa propria accrescendo il proprio bagaglio emotivo e lavorativo.
 L’importanza della casa per il bambino,continua ancora la Presidente, è da sottolineare,in quanto è uno spazio simile alla propria e diventa quindi un luogo dove si sentono protetti,liberi di poter “osare” nuove avventure. La casa è anche un luogo in cui i saperi educativi si traducono in comportamenti quotidiani,poiché la tagesmutter è accanto ai bambini e condivide con loro tutti i momenti della giornata,valorizzando ogni piccolo gesto aiutandoli ad osservare e riflettere.>>
 Dopo vari incontri, con cura e attenzione sono state scelte le corsiste candidate, che dal 23 febbraio si ritrovano tra i “banchi di scuola “ ,mettendosi in gioco emotivamente,poiché il gruppo è variegato e ognuna di loro ha un vissuto intenso che le caratterizza e le predispone al meglio nell’identificarsi nella professione della tagesmutter.
 L’equipe di professori che ha deciso di abbracciare questo progetto è costituita da una psicologa e psicoterapeuta ,Dott. Ausilia Elia, una Pedagogista Dott. Silvia Librio, da una commercialista       Dott. Alessandra Santorino che accompagneranno le corsiste nella formazione ,nell’occupazione e negli aggiornamenti previsti conservando nei confronti delle famiglie utenti e dell’ente pubblico,il mantenimento degli standard qualitativi previsti sia dal punto di vista ambientale ed educativo seguendo un progetto pedagogico sul quale si fonda tutto il piano di lavoro. Tagesmutter, angeli in allenamento.
E’ così che l’associazione S.O.S. tagesmutter-madri di giorno definisce questa nuova figura professionale del quale sentirete ancora parlare.